Dalla teoria alla pratica, la psicologia riveste un ruolo importante sia in aula che sul campo. Per approfondire insieme la vastità dei fattori individuali, di contesto e sociali che si accompagnano allo sport, soprattutto per le persone con disabilità, collaboro come docente dell’area psicologica nei corsi per allenatori e istruttori della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
Collaboro con Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico.
Organizziamo eventi per bambini non vedenti e le loro famiglie, in cui utilizziamo lo sport come strumento fondamentale per insegnare ai più piccoli a stimolare i propri sensi, a gestire il proprio corpo nello spazio, aiutarli a interagire con gli altri e a relazionarsi nel miglior modo possibile.
Le attività che proponiamo sono occasioni per imparare divertendosi a vivere con maggiore fiducia in se stessi e negli altri, per affrontare la vita con coraggio e allenare un atteggiamento positivo nei confronti degli insuccessi e delle difficoltà quotidiane.

Nuova Collaborazione in arrivo! 🙂