Alleniamo la cura con lo sport
La cura è qualcosa che giunge a mitigare la rabbia e dà un significato più ampio al desiderio, che dà sostegno alla paura e anima la ricerca… Ma non solo. Ciò che rende lo sport più “umano” e non solo una questione prestazionale è anche questo sistema emotivo, che gioca un ruolo fondamentale per rendere il movimento uno strumento educativo e capace di creare legami di fiducia tra tutte le persone coinvolte: messaggio rivolto non solo agli atleti.
Chiamiamolo spirito di squadra, fairplay, attaccamento: ecco cosa impedisce agli avversari di essere tali solo in campo e, si spera, di diventare nemici negli spogliatoi. Sfida impossibile? Potremmo azzardare a dire che è proprio questa attenzione all’altro, assieme ad un sano attaccamento per la propria maglia o bandiera che permette a tutte le persone di praticare sport e non solo ai migliori e ai più forti. Pur simile, la pratica sportiva non è militare, insomma.
E anche se non lo ammetteranno mai, pure gli allenatori in fondo si affezionano!