Alleniamo l’emozione della paura-ansia con lo sport

Alleniamo l’emozione della paura-ansia con lo sport

Parliamo di paura o di ansia quando ci sentiamo sopraffatti dagli eventi e non troviamo una via di uscita in grado di offrirci qualcosa di buono. Temiamo di venire danneggiati, di perdere e di fallire.
Rintracciare questa emozione nello sport è piuttosto intuitivo. Pensiamo alla parola competizione, alla gara, alla paura di fare fatica, alla sensazione di non farcela…
Anche chi deve gestire tanti impegni, come ad esempio gli atleti che in parallelo decidono di portare avanti la carriera accademica o lavorativa, possono avere difficoltà nel fronteggiare un tale carico di stress.
D’altra parte, sentiamo spesso dire che chi si allena a fare i conti con le proprie paure sul campo, poi riesce meglio anche nella vita quotidiana. Scommettiamo?

Alleniamo l’emozione della paura-ansia con lo sport

Parliamo di paura o di ansia quando ci sentiamo sopraffatti dagli eventi e non troviamo una via di uscita in grado di offrirci qualcosa di buono. Temiamo di venire danneggiati, di perdere e di fallire.
Rintracciare questa emozione nello sport è piuttosto intuitivo. Pensiamo alla parola competizione, alla gara, alla paura di fare fatica, alla sensazione di non farcela…
Anche chi deve gestire tanti impegni, come ad esempio gli atleti che in parallelo decidono di portare avanti la carriera accademica o lavorativa, possono avere difficoltà nel fronteggiare un tale carico di stress.
D’altra parte, sentiamo spesso dire che chi si allena a fare i conti con le proprie paure sul campo, poi riesce meglio anche nella vita quotidiana. Scommettiamo?