Gli inizi

Dal 2003 mi sono tesserata nella A.S.D Tricolore di Reggio Emilia, società sportiva in cui si trovavano istruttori ed allenatori formati per l’allenamento delle persone con disabilità visiva.
Alessandro Cocchi e gianni Pala sono stati i miei allenatori che hanno condiviso con me la preparazione per le paralimpiadi di Pechino e londra.

2003

I primi successi

Nel 2004 ho vinto ai campionati italiani di Abano Terme i titoli nei 50 e nei 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Negli anni seguenti ho raccolto altri titoli italiani e ho partecipato alle maggiori competizioni internazionali.

2004

La convocazione in nazionale

Nel 2007 sono stata convocata per la prima volta con la nazionale italiana paralimpica per partecipare ai campionati del mondo IBSA in Brasile a San Paolo. A soli 15 anni vinco due medaglie d’oro nei 200 metri stile libero e nei 400 metri stile libero, una d’argento nei 100 dorso e una di bronzo nei 100 stile libero.

2007

Pechino

Nel 2008 prendo parte ai Giochi Paralimpici di Pechino, in cui ho avuto l’onore di essere la portabandiera durante la cerimonia di apertura con Francesca Porcellato nonché atleta più giovane della squadra italiana, ho conquistato due medaglie d’argento nei 50 e nei 100 metri stile libero.

2008

Il 2009 è la volta dei miei primi campionati europei IPC in Islanda a Reykjavik, dove riesco a far guadagnare all’Italia l’oro nei 100 metri stile libero e l’argento nei 50 metri stile libero.

2009

Mondiali IPC Eindhoven

Nel 2010, ai mondiali IPC a Eindhoven, arrivano l’oro nei 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. L’allenamento e la mia crescita come atleta iniziano a portare risultati importanti, perché in questa manifestazione ho anche stabilito il primato mondiale per le due gare nella mia categoria; inoltre guadagno l’argento nei 200 metri misti e nei 50 metri stile libero.

2010

Campionati Europei Berlino

Nel 2011, appena due giorni dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo Muratori di Modena, prendo parte ai campionati europei IPC a Berlino dove mi posiziono al primo posto nei 50 e 100 stile libero e tre volte al secondo, nei 100 dorso, 400 stile libero e nei 200 misti.

Nello stesso anno ho iniziato gli studi di psicologia all’Università di Bologna.

2011

Paralimpiadi Londra

Nel 2012 alle Paralimpiadi di Londra sono giunte le più grandi soddisfazioni della mia carriera: due medaglie d’oro stabilendo due nuovi primati mondiali nei 100 metri stile libero categoria S11, con il tempo di 1’07″29, e nei 50 metri stile libero categoria S11, con il tempo di 30″94, e due medaglie di bronzo, nei 100 metri dorso e 400 metri stile libero.

L’anno successivo alle paralimpiadi continuo ad allenarmi, ma non partecipo ai campionati Mondiali tenuti in Canada.

2012

Europei Eindhoven 

Nel 2014, ai campionati europei IPC ad  Eindhoven (NL) ho riconfermato la prima posizione nei 50 e 100 stile libero e 100 dorso.

2014

Il 2015, anno in cui ho completato il primo anno della laurea magistrale in psicologia clinica, mi è servito per comprendere come indirizzare il mio allenamento futuro verso le paralimpiadi di Rio, mentre ho assecondato la necessità di dedicarmi maggiormente agli studi.

2015

La stagione 2015/2016 è stata interamente dedicata a una massiccia ripresa degli allenamenti e già ai Campionati europei IPC a Funchal in Portogallo, al rientro in competizione, i piazzamenti hanno fatto ben presupporre per i mesi sucessivi: oro nei 100 stile libero, argento nei 400 stile libero e 2 bronzi nei 50 stile libero e nei 100 dorso.

2015/16

Paralimpiadi di Rio

Alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro (2016) in Brasile ottengo una medaglia d’argento nei 400 metri stile libero categoria S11 con il tempo di 5′ 16″ 36. Nella finale dei 50 metri stile libero e dei 100 metri stile libero arrivo al quinto posto, mentre  raggiungo la settima posizione nella finale dei 100 dorso.

2016

Nel 2017 conseguo la laurea magistrale in Psicologia Clinica e mi dedico alla preparazione per partecipare ai Mondiali in Messico, per i quali sono stata convocata. In seguito al terremoto avvenuto durante le settimane di preparazione a Città del Messico, le competizioni sono state rinviate di due mesi. Date le spiacevoli circostanze e una mia personale difficoltà a ritornare in Messico, ho rinunciato alla seconda convocazione.

2017

Campionati IPC Dublino

Nel 2018 ai Campionati europei IPC a Dublino in Irlanda, prima di ritirarmi definitivamente dalle competizioni, ho vinto due medaglie d’argento nei 400 metri stile libero e nei 100 dorso e una medaglia di bronzo nei 100 stile libero. Nella finale dei 50 metri stile libero mi sono classificata al quarto posto. Altro grande traguardo raggiunto nello stesso anno è l’abilitazione alla professione di psicologa.

2018
I miei record

Attualmente detengo il record europeo dei 100 dorso, sei record italiani in vasca lunga da 50 metri (50/100/200/400 stile libero, 100 dorso e 200 misti) e 5 record italiani in vasca corta da 25 metri (100/400 stile libero, 100 dorso, 100 farfalla e 200 misti).

Dal 2004 ad oggi, oltre che a livello internazionale, ho partecipato anche a molte competizioni a livello nazionale, conquistando 37 titoli italiani individuali, così ripartiti: 11 nei 50 m stile libero, 11 nei 100 m stile libero, 8 nei 400 m stile libero, 5 nei 100 m dorso, 2 nei 200 misti.

vasca lunga

100 dorso 1′ 19″ 64 Berlino (Germania) Meeting IPC 2012

vasca lunga

50 Stile libero 30″ 94 Londra (GB) Paralympic Games 2012

100 Stile libero 1′ 07″ 29 Londra (GB) Paralympic Games 2012

100 dorso 1′ 19″ 64 Berlino (Germania) Meeting IPC 2012

200 Stile libero 2′ 51″ 46 San Paolo (Barasile) Campionati IBSA 2007

400 Stile libero 5′ 16″ 34 Berlino (Germania) Meeting IPC 2012

200 misti 2′ 58″ 17 Eindhoven (Olanda) World Championships 2010

vasca corta

100 Stile libero 1′ 10″ 06 Portici (NA) Campionati italiani 2010

100 Dorso 1′ 23″ 50 Padova Meeting Internazionale 2011

400 Stile libero 5′ 28″ 75 Portici (NA) Campionati italiani 2011

100 Farfalla 1′ 44″ 07 Bastia Umbra Coppa delle Regioni 2007

200 Misti 2′ 59″ 00 Padova Meeting Internazionale 2011

400 Stile libero 5′ 16″ 36 Rio de Janeiro (Bra) Paralympic Games 2016 ARGENTO

50 Stile libero 31″ 71 Rio de Janeiro (Bra) Paralympic Games 2016 5°

100 Stile libero 1′ 10″ 39 Rio de Janeiro (Bra) Paralympic Games 2016 5°

100 dorso 1′ 23″ 12 Rio de Janeiro (Bra) Paralympic Games 2016 7°

50 Stile libero 30″ 94 Londra (GB) Paralympic Games 2012 ORO

100 Stile libero 1′ 07″ 29 Londra (GB) Paralympic Games 2012 ORO

100 dorso 1′ 19″ 91 Londra (GB) Paralympic Games 2012 BRONZO

400 Stile libero 5′ 20″ 27 Londra (GB) Paralympic Games 2012 BRONZO

200 misti 3′ 01″ 86 Londra (GB) Paralympic Games 2012 6°

50 Stile libero 31″ 95 Pechino (Cina) Paralympic Games 2008 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 09″ 65 Pechino (Cina) Paralympic Games 2008 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 08″ 56 Eindhoven (Olanda) World Championships 2010 ORO

100 dorso 1′ 19″ 78 Eindhoven (Olanda) World Championships 2010 ORO

50 Stile libero 31″ 85 Eindhoven (Olanda) World Championships 2010 ARGENTO

200 misti 2′ 58″ 17 Eindhoven (Olanda) World Championships 2010 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 09″ 84 Dublino (Iralnda) European Championships 2018 BRONZO

400 Stile libero 5′ 20″ 53 Dublino (Iralnda) European Championships 2018 ARGENTO

50 Stile libero 31″ 92 Dublino (Iralnda) European Championships 2018 4°

100 Dorso 1′ 21″ 35 Dublino (Iralnda) European Championships 2018 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 09″ 34 Funchal (Portogallo) European Championships 2016 ORO

400 Stile libero 5′ 30″ 26 Funchal (Portogallo) European Championships 2016 ARGENTO

50 Stile libero 32″ 00 Funchal (Portogallo) European Championships 2016 BRONZO

100 Dorso 1′ 22″ 65 Funchal (Portogallo) European Championships 2016 BRONZO

50 Stile libero 31″ 13 Eindhoven (Olanda) European Championships 2014 ORO

100 Stile libero 1′ 09″ 34 Eindhoven (Olanda) European Championships 2014 ORO

100 Dorso 1′ 23″ 32 Eindhoven (Olanda) European Championships 2014 ORO

50 Stile libero 32″ 90 Berlino (Germania) European Championships 2011 ORO

100 Stile libero 1′ 09″ 28 Berlino (Germania) European Championships 2011 ORO

100 Dorso 1′ 22″ 03 Berlino (Germania) European Championships 2011 ARGENTO

400 Stile libero 5′ 23″ 87 Berlino (Germania) European Championships 2011 ARGENTO

200 Misti 3′ 09″ 52 Berlino (Germania) European Championships 2011 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 09″ 67 Reykjavik (Islanda) European Championships 2009 ORO

50 Stile libero 32″ 78 Reykjavik (Islanda) European Championships 2009 ARGENTO

200 Stile libero 2′ 51″ 46 San Paolo (Brasile) Campionati IBSA 2007 ORO

400 Stile libero 5′ 57″ 88 San Paolo (Brasile) Campionati IBSA 2007 ORO

100 Dorso 1′ 27″ 60 San Paolo (Brasile) Campionati IBSA 2007 ARGENTO

100 Stile libero 1′ 19″ 08 San Paolo (Brasile) Campionati IBSA 2007 BRONZO