Cerco collaboratori

Cerco collaboratori

Sì, è proprio così: chi apre questa pagina immaginando che io stia cercando miei colleghi psicologi, fisioterapisti, medici o società sportive con cui fare rete non si sbaglia. Sono sempre aperta a nuove idee e spunti di crescita e questi sono i miei Contatti, nel caso possano tornare utili.
Oggi, però, vorrei soffermarmi su un altro tipo di collaborazione, che può apparire scontata, ma che credo sia, invece, la più importante. Oggi mi rivolgo a tuti coloro per i quali ho iniziato ormai dieci anni fa il percorso universitariomin psicologia, coloro per i quali ho svolto e sto svolgendo attività di tirocinio e sto completando la formazione in psicoterapia. Chi è, infatti, uno psicologo senza un paziente? Una persona laureata e abilitata che, con le massime buone intenzioni, si affaccia al mondo del lavoro e si mette a disposizione per chi lo desidera. La bellezza del mio lavoro sta proprio in questo: da una parte posso sentire quando sono pronta per iniziare, e dall’altra so che sarà una professione che non porterò avanti da sola. La parola paziente forse può richiamare aspetti più medici e di cura, ma la prima cosa che mi piace ricordare è che il percorso psicologico è un cammino dove si collabora insieme, con ruoli diversi, e che si costruisce in due, in tre o più.
Tutto qui? Assolutamente no! Oltre all’attività in studio sono disponibile anche a collaborare ad eventi di informazione e formazione su argomenti a carattere psicologico, con un particolare interesse per tematiche sportive. E dato che nel linguaggio sportivo fare rete indica fare goal, mettiamone a segno qualcuno insieme.