LA PSICOLOGIA PUÒ… CONTRIBUTI DELLA PSICOLOGIA AGLI SPORT DELLA MONTAGNA

La psicologia può… Contributi della psicologia agli sport della montagna

Nel corso degli ultimi anni la psicologia dello sport e dell’esercizio si è definita come uno degli ambiti più promettenti delle scienze motorie e sportive, sia in termini di ricerca che di applicazione. La psicologia dello sport e dell’esercizio è oggi una disciplina riconosciuta a livello internazionale e aiuta gli sportivi sia a migliorare le loro prestazioni, con specifici allenamenti delle abilità mentali, ma soprattutto a trarre maggiore piacere e soddisfazione dalla loro attività.

 

La decima edizione del Convegno “Giovani, Sport e Montagna” è dedicata a fare conoscere meglio la psicologia dello sport al servizio degli sport della montagna e mira a presentare alcuni ambiti di ricerca e di applicazione dedicati a temi chiave delle scienze motorie come l’ottimizzazione della prestazione, il recupero da un infortunio, l’utilizzo dello sport giovanile come contesto educativo e di crescita di talenti, la prevenzione del doping.
A predazzo, l’11 maggio, la Scuola Alpina della guardia di finanza e il Gruppo Sportivo Fiamme gialle organizzano un’intera giornata dedicata ad approfondire vari temi che dimostrano quanto mente e corpo possano reciprocamente migliorarsi e crescere attraverso lo sport.

Ci saranno grandi nomi della psicologia dello sport, che ho avuto solo l’onore di leggere sui manuali, come Fabio Lucidi e Claudio Robazza, ma anche atleti di fama mondiale, come Arianna Fontana, Elena Fanchini, Federico Pellegrino e Josefa Idem.

Per me sarà sicuramente una giornata importante e ricca di nuovi spunti per la mia professione, a cui potrò dare il mio contributo sia come ex atleta della nazionale paralimpica di nuoto, sia come psicologa.

Qui potrete trovare maggiori informazioni sull’evento e, se gli argomenti trattati hanno catturato la vostra curiosità, non perdetevi gli aggiornamenti che seguiranno nei giorni successivi: non vedo l’ora di condividere con voi qualche appunto.